Scopri le Perle Cinematografiche al Caorle Independent Film Festival

Caorle Indipendent Film Festival

Caorle Indipendent Film Festival: Al Via La 6a Edizione

Ehi, preparatevi perché Caorle sta per diventare il luogo perfetto per tutti gli amanti del cinema indipendente, ancora una volta! Dal 19 al 23 settembre, il Caorle Independent Film Festival, organizzato con passione dall’Associazione Culturale Caorle Film, sta per aprirsi a tutti gli operatori del settore e gli appassionati di cinema da tutto il mondo. Questo 2023 sarà un altro anno straordinario per il festival, che abbraccerà cinque giorni di proiezioni, incontri stimolanti e feste che celebreranno la creatività cinematografica e promuoveranno il territorio circostante.

La sesta edizione del Caorle Independent Film Festival si prospetta davvero speciale, coinvolgente ed entusiasmante. Hanno selezionato opere da oltre venti paesi diversi, inclusi lungometraggi, cortometraggi, documentari, webseries e persino film d’animazione. C’è davvero qualcosa per tutti i gusti! L’obiettivo è mettere in mostra la profondità delle storie umane, la cultura, le tradizioni e persino l’ambiente.

Il programma è davvero variegato e promette esperienze autentiche e coinvolgenti. Oltre alle proiezioni dei film in concorso e fuori concorso presso il centro culturale Andrea Bafile, situato nel centro storico di Caorle, avrai l’opportunità di partecipare a incontri stimolanti con gli autori, dove potrai interagire con loro di persona.

E ora, per iniziare in grande stile, mercoledì 20 settembre, al Centro Civico di Caorle, ci sarà la presentazione del libro “Maledetta Zappa – due millennial prestati all’agricoltura” di Filippo Baracchi e Cecilia Irene Massaggia. Questi due autori, uno critico cinematografico e giornalista e l’altro regista e scrittrice, condivideranno come sono diventati produttori di vino dopo aver condiviso molte esperienze nel mondo del cinema.

Caorle Indipendent Film Festival: I Momenti Da Non Perdere

Un altro momento da non perdere sarà il 21 settembre, quando le classi terze della scuola media di Caorle parteciperanno attivamente al festival. I ragazzi avranno l’opportunità di vedere e votare alcuni cortometraggi appositamente selezionati per loro. È un modo fantastico per promuovere l’educazione cinematografica e coinvolgere i giovani in questo affascinante mondo del cinema.

Il pomeriggio di venerdì 22 settembre sarà dedicato alla diretta da Radio Caorle International, dove gli speaker intervisteranno i partecipanti per catturare le loro impressioni sull’evento. E per rendere tutto ancora più interessante, venerdì 22 settembre, ci sarà Serena Codato, ospite speciale di questa sesta edizione. La giovane attrice veneziana, nota per il suo ruolo in “Mare Fuori”, condividerà la sua esperienza e risponderà alle domande del pubblico e degli artisti emergenti del CIFF 2023, promuovendo lo scambio di idee e il talento emergente.

Il gran finale sarà sabato 23 settembre, una giornata intensa per tutti i partecipanti, gli ospiti, il pubblico e gli organizzatori. La mattina, i rappresentanti delle opere in concorso faranno un’escursione in motonave alla scoperta del territorio, mentre nel pomeriggio ci sarà un incontro con alcuni Direttori di Festival del Cinema Nazionali ed Internazionali. A seguire, avremo una sfilata degli sbandieratori di Narni, che suoneranno e sfilieranno per le vie della città. Infine, la serata finale inizierà con la sfilata dei partecipanti sul red carpet per le foto di rito, seguita dalla cerimonia di premiazione condotta da Riccardo Checchin, attore, doppiatore e speaker professionista di Radio Academy.

Questo evento è davvero un must per tutti gli appassionati di cinema indipendente. Quindi, segna queste date sul tuo calendario e preparati a vivere una settimana piena di film straordinari e incontri emozionanti!

Caorle Indipendent Film Festival: Ecco Il Programma Completo

Ecco un riassunto del programma:

  • Proiezioni al Centro Culturale Andrea Bafile:
    • 19 e 20 settembre dalle ore 17:00 alle 22:00
    • 21 e 22 settembre dalle ore 10:00 alle 22:00
    • 23 settembre dalle 10:00 alle 17:00
  • Eventi collaterali aperti al pubblico:
    • Mercoledì 20 settembre ore 21:00: Presentazione del libro “Maledetta Zappa” al Centro Civico di Caorle.
    • Giovedì 21 settembre ore 18:00: Inaugurazione del 6° Caorle Independent Film Festival e presentazione della Giuria al Centro Civico di Caorle.
    • Venerdì 22 settembre:
      • Pomeriggio: Diretta con gli speaker di Radio Caorle International al Centro Culturale Andrea Bafile.
      • Dalle 14:30 alle 18:30: Incontro con gli autori in gara al Centro Civico di Caorle.
      • Ore 21:00: Incontro con l’attrice Serena Codato al Centro Civico di Caorle.
    • Sabato 23 settembre:
      • Ore 15:00: Incontro con alcuni Direttori di Festival Cinematografici italiani e internazionali al Centro Civico di Caorle.
      • Ore 17:00: Sfilata degli Sbandieratori di Narni in Rio Terrà delle Botteghe (organizzata dall’Amministrazione Comunale).
      • Ore 19:00: Apertura del Red Carpet e sfilata dei partecipanti in gara in Piazza Vescovado.
    • Cerimonia di premiazione: Sabato 23 settembre ore 21:00 presso la Sala del Centro Pastorale “Giovanni XXIII” (riservata ai partecipanti e accreditati).

E non dimentichiamoci delle collaborazioni del 2023! Il Caorle Independent Film Festival sta unendo le onde radiofoniche al grande schermo grazie a Radio Academy e Radio Caorle International. Sarà interessante sentire le registrazioni del podcast del CIFF su Radio Caorle International e le interviste in diretta durante l’evento. Inoltre, l’Associazione Nazionale Volontari Lotta contro i Tumori (Anvolt) sarà presente per assegnare il “Premio Anvolt per il sociale”. E non possiamo dimenticare il contributo fondamentale dei volontari che rendono possibile questo evento straordinario.

Questo festival è davvero un’opportunità unica per celebrare il cinema indipendente e unire comunità, creatività e territorio. Non vedo l’ora di vedere cosa ci riserva quest’anno!

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: https://www.caorlefilmfestival.com/

Le Camere Dell'Hotel