Campionati Europei di Sitting Volley Maschili e Femminili in programma a Caorle dal 9 al 15 ottobre
Ehi, ragazzi e ragazze! Sta per arrivare un evento davvero spettacolare: i Campionati Europei di Sitting Volley Maschili e Femminili! Si terranno a Caorle (VE) dal 9 al 15 ottobre, quindi segnatevelo sul calendario.
La città di Caorle è al lavoro come un formicaio per organizzare questa manifestazione epica. Saranno presenti ben 22 squadre nazionali, 12 nella categoria maschile e 10 in quella femminile. Ecco la ciliegina sulla torta: la squadra vincitrice di ciascun torneo non solo si porterà a casa il titolo europeo, ma guadagnerà anche il pass per i Giochi Paralimpici del 2024. Fantastico, vero?
Per quanto riguarda il torneo femminile, l’Italia sarà rappresentata dalla squadra guidata da Amauri Ribeiro. Le nostre azzurre, che sono vice campionesse in carica, si troveranno nella Pool A insieme a Germania, Ungheria, Croazia e Turchia. Nell’altro girone, invece, avremo Slovenia, Ucraina, Francia, Polonia e Gran Bretagna che si daranno battaglia.
Nel torneo maschile, la Nazionale italiana sotto la guida di Alizera Moameri tenterà di migliorare il 13° posto della passata edizione. Giocheranno nella Pool A e dovranno affrontare i campioni europei in carica della Bosnia Erzegovina, insieme alla Croazia, la Polonia, la Slovenia e la Lituania. Nella Pool B, invece, troveremo Serbia, Germania, Ucraina, Turchia, Ungheria e Lettonia.
Entrambi i tornei saranno divisi in due gironi, e le prime quattro squadre di ciascun gruppo passeranno alla fase successiva. Ci saranno delle emozionanti semifinali e finali in programma per il 15 ottobre, che assegneranno i titoli continentali del 2023.
E la cosa migliore di tutto questo è che potremo assistere a tutte le partite gratuitamente presso il Palamare Valter Vicentini di Caorle. Non vedo l’ora!
Questi Campionati Europei di Sitting Volley segnano la chiusura di una lunga estate di eventi sportivi in Italia, grazie alla Fipav. Un grande ringraziamento va al Comune di Caorle, a Para Volley Europe, al Comitato Regionale Fipav Veneto e al Comitato Italiano Paralimpico per aver reso tutto questo possibile.
Campionati Europei di Sitting Volley Maschili e Femminili in programma a Caorle dal 9 al 15 ottobre: Le Parole del Presidente Bilato
Il vice presidente della Fipav, Adriano Bilato, ha dichiarato: “Sono stati mesi di lavoro intenso e ora ci apprestiamo a ospitare i Campionati Europei di Sitting Volley 2023. Si tratta di un’importante manifestazione che chiude un’intensa estate di eventi organizzati e promossi dalla Fipav. Una nuova sfida resa possibile anche grazie alla collaborazione di ParaVolley Europe, al Comune di Caorle, al Comitato Regionale Fipav Veneto e al Comitato Italiano Paralimpico con i quali abbiamo creato un gruppo di lavoro che si è impegnato al massimo per offrire un evento in grado di valorizzare al meglio questa disciplina. Il Sitting Volley è stato riconosciuto in Italia solo nel 2013 e in questi anni abbiamo compiuto davvero passi da giganti per la promozione e la diffusione di questo sport. Questi Campionati Europei rappresentano un nuovo importante tassello nello sviluppo di questa disciplina speciale e coinvolgente”.
Il Sindaco di Caorle, Marco Sarto, ha aggiunto: “La Città di Caorle è pronta ad accogliere gli atleti che parteciperanno ai Campionati Europei di Sitting Volley. Si tratta di una manifestazione prestigiosa, di livello internazionale, che conferma ancora una volta il forte legame di Caorle con la pratica sportiva, anche di altissimo livello. L’evento conferma inoltre l’impegno della Città di Caorle nella promozione dell’inclusione anche in ambito sportivo. Voglio ringraziare FIPAV, il vice presidente federale Adriano Bilato, il presidente del PVE Branko Mihorko e il presidente del CR Fipav Veneto Roberto Maso per aver scelto Caorle come sede dei Campionati Europei”.
Quindi ragazzi, segnatevi queste date e preparatevi a sostenere le squadre italiane e a godervi uno spettacolo sportivo straordinario!