Come raggiungere Venezia da Caorle ⛴ (passando per Torcello, Burano e Murano) partendo da Caorle?
Questa è una delle domande più gettonate dagli ospiti dell’hotel durante l’estate.. Approfittando di una bella domenica primaverile abbiamo fatto questa facile escursione al posto tuo e ti raccontiamo la nostra giornata. Presa la macchina a Caorle a mezzogiorno, in circa 45 minuti abbiamo raggiunto Punta Sabbioni (costeggiando per le spiagge di Duna Verde, Eraclea Mare e Jesolo). La strada è tutta dritta, il traffico era scorrevole e, arrivati a Punta Sabbioni, abbiamo parcheggiato in uno dei tantissimi parcheggi a pagamento (5 euro tutto il giorno) vicini all’imbarcadero dei vaporetti.Le biglietterie sono tutte automatiche, ci siamo fatti la carta Venezia (10 euro valida per 4 anni) e con 3 euro abbiamo preso il nostro biglietto e ci siamo imbarcati.
Come raggiungere Venezia da Caorle: Pranzo a Torcello, Caffè a Burano e Amaro a Murano
Il vaporetto ci ha portato in un batter d’occhio a Torcello dove, una volta scesi, abbiamo deciso di pranzare in un locale all’aperto dai prezzi popolari. Specialità pesce. Ti consiglio di scegliere i secondi (fritto, branzini o orate ai ferri) perchè se scegli i primi (il risotto o gli spaghetti) rischi di mangiarli stracotti quando c’è tanta gente. Un buon litro di Pinot bianco ha fatto scivolare giù il nostro frugale pasto e abbiamo percorso l’unica via di Torcello che ci ha portati davanti alla chiesa ed al museo storico. Costeggiando il rio interno potrai notare l’unico ponte delle isole di Venezia che ha la caratteristica principale di non avere la balaustra.
Da Caorle A Venezia Via Mare via mare significa che da Torcello un’altro vaporetto ci ha portati a Burano, una bellissima isoletta dalle case colorate che ricorda molto Caorle. Burano è molto più grande di Torcello e passeggiarla è un piacere per gli occhi. La maggior parte delle attività era ancora chiusa così ci siamo fermati in un bar del centro ed abbiamo bevuto un buon caffè. Dopo il caffè ci stava un bell’amaro e abbiamo preso quindi la volta di Murano, l’isola del vetro. Arrivati a Murano abbiamo sbirciato qualche bottega artigiana e ci siamo fatti consigliare dai locals una osteria tipica. Detto fatto, una buona grappetta ci ha dato la carica per prendere l’ultimo vaporetto in direzione Venezia.
Come raggiungere Venezia da Caorle: Il ponte di Rialto, un giro in Gondola e poi dritti a San Marco
Se parti da Burano con il battello la fermata a Venezia è Fondamenta Nuove. Il sole alle 5 era ancora molto caldo e cominciava a crescere in noi il desiderio di un cicchettino.. Abbiamo avuto la fortuna di incontrare tra le calli ed i campielli veneziani un gondoliere di nome Marco. Lo abbiamo invitato ad accompagnarci in un bacaro che era solito frequentare e abbiamo chiacchierato con lui riguardo la particolarità del suo lavoro.
Tra un bianchetto ed un cicchetto Marco ci ha raccontato i suoi segreti e gli aneddoti di un lavoro tanto caratteristico quanto inusuale. Tra una risata e l’altra Marco ci ha poi omaggiati di un giro con la sua gondola (numero 335, sotto il ponte di rialto). Siamo rimasti rapiti dal fascino lento di una Venezia appena uscita dal lockdown, con pochi turisti e poche barche. Siamo passati sotto il ponte dei sospiri e abbiamo fatto ritorno al suo attracco. Grazie Marco!
Come arrivare a Venezia da Caorle: Ce la facciamo a prendere il battello delle 21 o aspettiamo le 23?
Scesi dalla gondola abbiamo guardato l’orologio ed erano già le 20:30.. Il problema adesso era: come raggiungere Caorle da Venezia? Per tornare a Punta Sabbioni avevamo il battello delle 9 oppure quello successivo era alle 11. Ce l’avremmo fatta a prendere il primo correndo? O era meglio cenare a venezia e prendere con calma quello dopo? Domande a cui i miei infradito hanno dato subito una risposta: ceniamo a Venezia. Spaghetti alle vongole, oratine ai ferri, due chiacchiere con il simpatico oste ed un conto tutt’altro che salato. Venezia ed i veneziani sanno farsi voler bene. Finita la cena, con calma abbiamo raggiunto piazza san marco e abbiamo preso la via di casa. Se siete a Caorle in vacanza vi consigliamo di prendervi una giornata per visitare la bellissima Venezia e le sue Isole. Ne vale sempre la pena.
Hai bisogno di informazioni su Venezia e come muoverti? Guarda il sito: Traghetti per Muoversi a Venezia
Vuoi scoprire un’evento fantastico e particolarissimo? Leggi l’articolo: La Luna Nel Pozzo Caorle: Festival del Teatro di Strada