Santuario Madonna dell’Angelo Caorle

Santuario Madonna dell’Angelo Caorle. Scopri Caorle: Una Passeggiata con 🐾 Marla, alla Scoperta dei 10 Posti più Instagram di Caorle! Oggi, durante la pausa pranzo, io e Marla siamo andati a fare la nostra solita passeggiatina. La giornata invernale era molto bella e non faceva freddo, così abbiamo deciso di mostrarvi il Santuario dellaMadonna dell’Angelo di Caorle, che è una chiesa sul mare del 1750.

 

Santuario della Madonna dell'Angelo di Caorle

Santuario della Madonna dell'Angelo di Caorle

Hotel Caorle All'Orologio

Santuario della Madonna dell'Angelo di Caorle

Santuario della Madonna dell'Angelo di Caorle

Santuario della Madonna dell'Angelo di Caorle

Santuario della Madonna dell'Angelo di Caorle

Santuario della Madonna dell'Angelo di Caorle

Santuario della Madonna dell'Angelo di Caorle

Santuario della Madonna dell'Angelo di Caorle

Santuario Madonna dell'Angelo Caorle

Santuario Madonna dell’Angelo Caorle: Dove si Trova e Come Raggiungerlo

La posizione della chiesa è molto suggestiva. Sembra che sia disegnata tra la spiaggia ed il mare, con una imponente scogliera che la protegge dalle burrasche. Domina tutta la spiaggia di levante di Caorle ed i suoi scogli, durante gli anni, hanno preso le forme più curiose e suggestive grazie agli scalpelli di famosi artisti del granito. Per questo motivo la scogliera viene chiamata Scogliera Viva.

Santuario Madonna dell’Angelo Caorle: Tra Mito e Leggenda

Esiste una leggenda che devi spaere a proposito della scultura di legno della madonna con bambino che puoi vedere dentro il santuario (d’estate puoi visitare il santuario da mattino presto fino alle 23:00). Molto tempo fa, alcuni pescatori del luogo trovarono in mare una statua lignea che galleggiava nonostante fosse attaccata ad un piedistallo in marmo molto pesante. Gli uomini, meravigliati, provarono a portarla a riva. Niente da fare. Era troppo pesante. Ad un certo punto ci provarono i loro figli ed i bambini riuscirono a spostarla. Quella notte decisero di portare la statua al duomo. Dal Duomo però scomparve inspiegabilmente il giorno dopo, per essere ritrovata nella chiesetta sul mare, che è la dimora che anche oggi ha. Così nasce il nome di Santuario della Madonna dell’Angelo.

Vuoi saperne di più sul Santuario della Madonna dell’Angleo di Caorle? Visita questo sito

Ti piacerebbe partecipare alla Festa della Madonna dell’Angelo Caorle?

Le Camere Dell'Hotel